Si dice che la coccinella è un portafortuna per il suo colore rosso, che rappresenta la vittoria sui nemici e sulle malattie. Fin dall’antichità ha aiutato i contadini nelle coltivazioni perché si nutre dei pidocchi delle piante, per questo si dice che porta fortuna, perché il raccolto e le piante erano prive di parassiti in modo naturale. La fama di questi piccoli insetti è legata anche ai puntini neri che porta sul dorso, che rappresentano i mesi in cui si sarà baciati dalla fortuna. La fortuna è maggiore se la coccinella si posa per almeno 22 secondi. In Cina è simbolo d’amore, se si cattura e poi si lascia andare si pensa vada alla ricerca dell’anima gemella.
“Filastrocca della coccinella che sembra finta da tanto è bella, che a primavera, dovunque va, indossa solo vestiti a pois, che se sul braccio ne trovi una puoi stare sicuro che porti fortuna!!”
“La coccinella più bella è volata via, ma averla incontrata anche solo un attimo è stato ugualmente un porta fortuna.” (Pensiero nostro)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.