Secondo l’American Psychological Association, l’empatia consiste nel comprendere una persona adottando il suo punto di vista invece che il proprio (un concetto molto simile alla teoria della mente) oppure fare esperienza indiretta e spesso involontaria degli stati mentali di una persona (un concetto sviluppato dopo la scoperta dei neuroni specchio). L’empatia non implica necessariamente la spinta motivazionale oppure emotiva a prestare aiuto, sebbene la sua evoluzione in simpatia o in contagio emotivo può determinare azioni e comportamenti di soccorso e aiuto. Le definizioni di empatia comprendono un’ampia gamma di processi sociali, cognitivi ed emotivi principalmente interessati alla comprensione degli altri (e delle emozioni degli altri in particolare). L’empatia può essere di diversi tipi: cognitiva, emotiva, fisica e spirituale.
“Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere se stessi è saggezza.” (Lao Tse)
“Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.” (William Butler Yeats)
“L’uomo non troverà la pace interiore finché non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi.” (Albert Schweitzer)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.