“L’alchimista: è colui che cerca la pietra filosofale, che trasforma i metalli vili in oro, che cerca un solvente universale, e, infine l’elisir di lunga vita. La pietra filosofale: l’alchimista vuole sviluppare i propri valori interiori fino all’incredibile, far crescere il proprio essere e, grazie a questo, grazie al suo livello di coscienza, elevarsi in altre dimensioni. L’elisir di lunga vita è una persona che accetta la propria vita e vive tutto quello che deve vivere senza autodistruggersi. Il solvente universale è una persona che ha sviluppato nel suo cuore l’amore divino. Amore è ciò che scioglie tutte le resistenze.” (Alejandro Jodorowsky)
(Clicca e visualizza immagine – Tratta dal canale Telegram Esoterismo e Astrologia)
Quattro elementi
Il riferimento a quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco) è comune a tutte le cosmogonie. Tanto l’Oriente quanto l’Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale. Dall’equilibrio degli elementi dipendeva la vita della specie umana e la sopravvivenza del cosmo: l’universo ordinato, sorto dal caos, era governato da personificazioni divinizzate dei quattro elementi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.