Anarchia e anarchico
L'anarchia è la tipologia d'organizzazione sociale agognata dall'anarchismo, basata sull'ideale libertario di un ordine fondato sull'autonomia e la libertà degli individui, contrapposto a ogni forma di potere costituito, compreso quello statale.
Un anarchico è una persona che non vuole padroni. Una persona che non vuole padroni non ha nessun interesse ad essere il padrone di qualcuno. Per un anarchico essere il padrone di qualcuno è un'idea ripugnante. Quindi l'anarchico non può avere nessun interesse a convincere qualcuno con la forza.
Monarchia
La monarchia, dall'etimologia del lemma, è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è ricoperta da un re o un qualsiasi altro sovrano nobiliare.
Sovranità
La sovranità è l'espressione della somma dei poteri di governo, riconosciuta a un soggetto di diritto pubblico internazionale che può essere una persona o un organo collegiale. La modalità in cui questa somma di poteri è organizzata e ripartita è detta forma di governo.
Chaos
Si pronuncia KAOS se si pensa al Caos, così dice il vocabolario italiano... ma a vederlo bene questo termine, dal latino CHAOS, deriva dal greco Χάος da χαίνω indicante l'essere aperto, spalancato «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine». Indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria.
Contrario di CAOS è calma, tranquillità, disordine, confusione, baraonda, bailamme, scompiglio, parapiglia, tramestio, pandemonio, subbuglio, trambusto, intrico, babele | mescolanza, congerie, arruffio, accozzaglia.
Per Platone il Caos è il luogo primigenio della materia informe e rozza a cui attinge il Demiurgo per la formazione del mondo ordinato, il Cosmo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.