L’approccio educativo sviluppatosi sulla base delle indicazioni di Rudolf Steiner, in cui viene data molta importanza allo sviluppo dei talenti dei bambini attraverso il gioco, che è il mezzo principale attraverso cui le potenzialità e i talenti possono esprimersi in piena libertà. Il messaggio che vogliamo dare noi è quello di continuare anche da adulti a fare le cose con giocosità (nel lavoro, in amore e nei rapporti in generale), per tenere vivo il bimbo che c’è in noi e fare emergere le nostre potenzialità creative e i nostri talenti.
“Il Divino è un eterno bambino che gioca un gioco eterno in un eterno giardino.” (Sri Aurobindo)
“Ogni adulto è stato anche un bambino e l’immagine del fanciullo interiore (archetipo del Puer, o fanciullo divino, cui corrisponde al femminile quello della Puella), è presente e continua ad esistere nel profondo di ognuno di noi.” (Pensiero nostro)
“A tutti i genitori con figli piccoli… se volete fare il regalo più bello a vostro figlio/a e il migliore investimento sul suo futuro, iscrivetelo/a ad una scuola steineriana.” (Pensiero nostro)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.