Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell’umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.
“Leonardo aveva uno smisurato amore per gli animali, orientando la sua vita e la sua alimentazione a una filosofia puramente non violenta. Si racconta che era solito recarsi nei mercati per liberare dalle gabbie gli uccelli pronti per essere venduti.”
Scarica GRATUITAMENTE
La porcellina Josephine adottata dal dottor Albert Schweitzer
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.