I pianeti possono essere divisi in due grandi categorie: i pianeti terrestri (o interni) e i pianeti giganti (o esterni). In ordine di distanza dal Sole, gli otto pianeti sono (terrestri o interni): Mercurio, Venere, Terra, Marte e quelli giganti o esterni; Giove, Saturno, Urano e Nettuno; i cinque pianeti nani invece sono: Cerere, situato nella fascia principale degli asteroidi, Plutone, Haumea, Makemake, situati nella fascia di Kuiper, ed Eris nel disco diffuso. Il vento solare, un flusso di plasma generato dall'espansione continua della corona solare, permea l'intero sistema solare, creando una bolla nel mezzo interstellare conosciuta come eliosfera, che si estende fino oltre alla metà del disco diffuso.
(Clicca e visualizza immagine – L'influenza dei pianeti su di noi..)
“L'amor che move il sole e l'altre stelle” (Paradiso, XXXIII, v. 145) è l'ultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.